
Progettare cambiamenti in sintonia con le persone
Pubblicato su 07 Mar, 2023Quali sono i vissuti emotivi delle persone, fuori e dentro le organizzazioni, quando si trovano a dover gestire un cambiamento o una trasformazione? Perché è importante chiederselo? O meglio, perché ce lo chiediamo in modo più consistente ora? Quanto è performante il tuo team? Per molto tempo i manager, reduci anche da una cultura manageriale […]

Value Proposition Design: crea il prodotto che il tuo pubblico desidera
Pubblicato su 26 Jan, 2023In fase di ideazione di un prodotto capita spesso che le organizzazioni investano buona parte del loro tempo nel delineare i possibili scenari evolutivi. Ognuno di questi porta con sé implicazioni diverse, a volte pubblici differenti a cui rivolgersi, funzionalità da sviluppare, modelli attraverso i quali monetizzare.
Visualizzare questi scenari aiuta le organizzazioni ad entrare nel contesto delle possibili opportunità, identificare concorrenti, alimentare il brainstorming. Restare a lungo nella fase di generazione idee porta ad individuare molte direzioni possibili in cui a volte le organizzazioni possono arenarsi se non hanno una bussola che gli permetta di passare da questa fase divergente ad una convergente.

Agile nel mondo manifatturiero
Pubblicato su 27 Oct, 2022Uno dei dubbi che immediatamente sorgono quando si parla di Agile applicato nell’ambito manifatturiero è come sia possibile sviluppare in modo iterativo ed incrementale un sistema composto da elementi fisici, la cui duttilità è tutt’altro che un fattore da sottovalutare. Spesso, l’approccio seguito è quello di concentrarsi sulla realizzazione di prototipi-successivi, in cui, di volta […]

PMI Disciplined Agile distilled
Pubblicato su 28 Sep, 2022Nell’ambito dell’Agile@Scaling si trovano molti framework e approcci che suggeriscono diverse strategie di implementazione per poter estendere l’agilità a livello enterprise, individuandone strumenti e percorsi attuativi. PMI Disciplined Agile (DA™) è la proposta specifica del PMI, un toolkit che pone l’enfasi su come l’agilità sia un viaggio tortuoso in cui i diversi obiettivi possono essere raggiunti […]

Collaborazione e conflitto, lo yin e lo yang dei team di successo
Pubblicato su 14 Jul, 2021Nell’ambito della (auto-) organizzazione dei gruppi di lavoro, si parla sempre molto di come creare collaborazione, accordo, condivisione tra i suoi componenti: è il motivo per cui si pone, giustamente, tanta attenzione alle attività di team building e di conoscenza reciproca e alle tecniche di condivisione delle idee.

Essere agili, unico destino delle aziende!
Pubblicato su 14 May, 2021Il futurologo saggista americano Alvin Toffler, nel suo libro «Lo Choc del Futuro », scriveva negli anni ‘70 che gli analfabeti del ventunesimo secolo « non saranno solamente quelli che non sapranno leggere, scrivere e contare, ma anche quelli che non sapranno imparare, disimparare e re-imparare».

Management 3.0 : la decentralizzazione del controllo
Pubblicato su 04 May, 2021Aumentare il livello di delega può essere un vero e proprio cruccio per i manager che si trovano nel dilemma se mantenere l’attuale controllo rischiando di divenire dei “colli di bottiglia” oppure delegare e rischiare che avvengano problemi a causa di decisioni che riteniamo poco accorte.

Kanban pizza online: imparare divertendosi…
Pubblicato su 01 Apr, 2021Il Kanban Pizza Game ti insegna come passare da un processo esistente a un sistema Kanban, come visualizzarlo e iniziare a modificarlo.

Agile scaling e de-scaling
Pubblicato su 19 Mar, 2021Una Agile Transformation è una sfida che deve essere affrontata essa stessa con un mindset agile.

Management 3.0: è arrivata l’ora dell’agile management
Pubblicato su 19 Mar, 2021Management 3.0. non è l’ennesimo framework, è un mindset, combinato con una collezione in continuo aggiornamento.