Inspearit
image

Lavora con noi

Unisciti al nostro team!

Scopri tutte le nostre offerte di lavoro e candidati.

Valori

Inspearit

Intelligenza collettiva

Trarre ispirazione gli uni dagli altri, unire le nostre competenze, concederci la possibilità di sbagliare per migliorare continuamente e fare innovazione.

Curiosità

Sfidare lo status quo è la nostra routine quotidiana. Ecco perché in Inspearit, qualunque sia la domanda, è quella giusta!

Condivisione

Il nostro lavoro è comunicare le nostre esperienze. L’apertura mentale e la reale capacità di ascolto delle esigenze e dei feedback dei nostri clienti, ci consentono di dare significato, senso concreto e umiltà a ciascuna delle nostre azioni.  

Le nostre offerte di lavoro

Inspearit

Entrare a far parte di Inspearit è l’opportunità di crescere come Agile Coach e di sperimentare l’intera value stream della consulenza.

Ti troverai a supportare i nostri clienti nella progettazione e realizzazione del loro percorso di trasformazione. Definirai con loro soluzioni su misura per creare valore sostenibile su larga scala. Trasmetterai le tue conoscenze operative a professionisti provenienti da tutto il mondo diventando un formatore dell’Academy Inspearit.

Siamo riconosciuti “Azienda innovativa europea” da Bpifrance. Abbiamo un’attività di ricerca e sviluppo interna che consente a ciascun collaboratore di prendere parte, nell’ambito delle nostre community, al progetto di continua crescita dell’azienda.

Sedi di Roma e Milano

Sedi di Roma e Milano

Manager

Inspearit

Serge Douillot

Président Directeur Général

Alessandro Amella

General Manager Italy

Giuseppina Balistreri

Responsabile Reclutamento

Silvia Guglielmi

Business Support Manager

Ivan Ciaburri

Business Development Manager

Maura Prosperi

Academy Manager

Véronique Boulard

Direttore Amministrativo, Finanziario e Risorse Umane.

Felice Di Robertis

Agile @Scale Manager

Giovanni Valli

Innovation Product Manager

Stefania Di Cristofalo

Organization Performance Manager

Blog

Inspearit

PMI Disciplined Agile distilled

Articoli

28/09/2022

Nell’ambito dell’Agile@Scaling si trovano molti framework e approcci che suggeriscono diverse strategie di implementazione per poter estendere l’agilità a livello enterprise, individuandone strumenti e percorsi attuativi. PMI Disciplined Agile&nbs...

Liberating Structures: trasformare il modo in cui pensiamo, pianifichiamo e prendiamo d...

Webinar

14/11/2023

Per migliorare la performance e raggiungere i risultati attesi, spesso i leader devono guidare i team verso una convergenza su temi innovativi o critici.Tuttavia, a volte ci si scontra con il fatto che le persone sembrano bloccate e restie ad affr...

Product Coaching: supportare le organizzazioni nello sviluppo di prodotti di successo

Webinar

14/11/2023

Lo scopo di ogni impresa è creare valore per gli azionisti e gli stakeholder, sviluppando prodotti in grado di soddisfare i bisogni dei clienti e consolidare il proprio posizionamento competitivo. Collocandosi sulla frontiera tra l’organizzazione ...

Business Agility: Tra mito e realtà. Cosa ci dice l’esperienza di un caso reale

Uncategorized

14/11/2023

Si sente spesso parlare di Business Agility ma è raro trovare casi concreti in Italia in grandi aziende. Realizzare la Business Agility è prima di tutto aprirsi ad un percorso di cambiamento che riguarda gran parte dell’organizzazione (IT, B...