Inspearit
image

CONSEIL

Performance Organizzativa

il mancato raggiungimento della performance organizzativa dipende per il  70% da fattori emotivo-relazionali, e solo per il 30% da fattori tecnico-finanziari. Questa consapevolezza ci consente di agire su struttura, processi, tecnologie, definendo modelli operativi pensati con le organizzazioni, per le persone

Stefania Di Cristofalo
Organization Performance Manager

Vuoi approfondire i temi della Performance Organizzativa?

I nostri esperti sono a vostra disposizione.

Stefania Di Cristofalo

COME POSSIAMO AIUTARTI CON LA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA?

L’intelligenza collettiva al lavoro…​

​…per dare vita ad una organizzazione resiliente e sostenibile in grado di prosperare in un mondo complesso​.

PEOPLE
Straordinarie combinazioni di 
persone creano risultati straordinari​.


Definisci con noi la strategia e il piano degli interventi per sviluppare le competenze e le relazioni necessarie a migliorare la People Performance. ​​

Ti aiutiamo a  capire quali sono i punti di forza della dimensione People e le aree 
critiche su cui intervenire, accompagnandoti nella definizione della strategia di intervento grazie a:​​

  • Assessement certificati​​
  • Workshop e Atelier​​
  • Pillole formative e Corsi Certificati​​
  • Management Awareness e Training​​
  • Executive Coaching e Team Coaching​​
  • Team Building e Eventi​

GOVERNANCE E CHANGE MANAGEMENT 
Per mantenere la rotta​​.


Ti aiutiamo a gestire la trasformazione digitale mettendo insieme, struttura, processi, tecnologie e persone, mantenendo la rotta verso la meta.  Misurando a cadenza fissa l’evoluzione delle capabilities dell’organizzazione, con noi puoi  capire cosa è necessario fare per procedere in sicurezza.​​

Clima, Trend, Sostenibilità, Compliance, Innovazione sono gli ingredienti alla base dei processi di Governance delle iniziative, che con il nostro supporto ti aiuteranno a migliorare la Performance Organizzativa:​​

  • Governance PMI e Agile@Scale​​
  • Misure e miglioramento continuo​​
  • Setup della struttura di change​​
  • Coaching per la trasformazione​​
  • Formazione, Workshop, Eventi ​

STRUTTURA, PROCESSI, E TECNOLOGIE​In sinergia per realizzare la Business Agility.


La Strategia, l’operatività e la produttività sono sostenute da un modello operativo che garantisce sinergia e sincronizzazione. Una  struttura snella e  un flusso di lavoro sostenibile sono l’obiettivo da raggiungere. Con il nostro supporto e grazie a strumenti Lean, Agile, Agile-CMMI, potrai individuare le aree critiche per la performance e definire il piano degli interventi utili a generare maggior valore eliminando gli sprechi  in modo sostenibile. Ti aiutiamo a:​​

  • Disegnare le Value Stream​​
  • Disegnare la nuova struttura e i processi​​
  • Disegnare e attuare il nuovo Modello Operativo​​

L’Academy di Inspearit propone formazione sui temi della Performance Organizzativa

Blog

Inspearit

PMI Disciplined Agile distilled

Articoli

28/09/2022

Nell’ambito dell’Agile@Scaling si trovano molti framework e approcci che suggeriscono diverse strategie di implementazione per poter estendere l’agilità a livello enterprise, individuandone strumenti e percorsi attuativi. PMI Disciplined Agile&nbs...

Webinar progettare cambiamenti in sintonia con le persone

Webinar

21/12/2022

Perché Il 70% dei cambiamenti organizzativi fallisce? Leila Falzone, Executive Coach di Inspearit e Cristiana Zanuccoli, Digital and Innovation Officer Direzione Sistemi Informativi Intesa Sanpaolo, ci faranno scoprire attraverso un casestudy quan...

Progettare cambiamenti in sintonia con le persone

Articoli

07/03/2023

Quali sono i vissuti emotivi delle persone, fuori e dentro le organizzazioni, quando si trovano a dover gestire un cambiamento o una trasformazione? Perché è importante chiederselo? O meglio, perché ce lo chiediamo in modo più consistente ora? Qua...

Team, prodotto, utenti: uno per tutti, tutti per uno!

Webinar

01/03/2023

Come evolvere l’organizzazione del team che lavora sul prodotto, creando valore, grazie ad una messa a terra rapida, agile ed in sinergia con le esigenze degli utenti?