*sconto del 10% applicabile per le iscrizioni effettuate fino ad un mese prima dell’inizio del corso.
DURATA:
Online: 4 mezze giornate
In presenza: 2 giorni
Questo corso verrà erogato in modalità online, utilizzando il formato delle quattro mezze giornate.
Agile Coach
Stefania Di Cristofalo
Esperienze
Agile HR
Agile Leadership
Agile Coaching
Management 3.0
Design Thinking
Theory U
Stefania è un Agile People Coach animato dalla forte convinzione che ogni essere umano sia molto più di quello che pensa di essere. L’empatia, il coraggio, la trasparenza, l’intelligenza collettiva, il pensiero sistemico, costituiscono per lei gli ingredienti per fare emergere organizzazioni agili e resilienti.
Con più di 25 anni di esperienza in diversi ambiti, dallo sviluppo del software al miglioramento dei processi, al Corporate Coaching, alla progettazione ed erogazione di programmi di formazione, agli assessment CMMI, Stefania incontra il Manifesto Agile nel 2012, sposandone da subito i valori e i principi che vede come fattori abilitanti a costruire le organizzazioni del futuro.
In qualità di Agile People Coach, ingaggia le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione sviluppando il mindset agile e costruendo nuove pratiche e accordi di lavoro. Formatrice e Coach esperta, agisce come agente di cambiamento aiutando le organizzazioni ad uscire dallo status quo, portandole a connettere le ambizioni di trasformazione con le missioni dei team e le motivazioni personali. Facendo emergere l’intelligenza collettiva e la diversità delle prospettive, costruisce la partnership tra i Leader e la funzione People, partnership necessaria ad allineare l’organizzazione e a realizzare la trasformazione culturale richiesta per operare in contesti liquidi e complessi.
La sua formazione come Coach ICF, Conduttore di classi di esercizi IIFAB, Leader di Yoga della risata, Hatha Yoga Trainer insieme alla conoscenza delle organizzazioni e alla esperienza in diversi ambiti fanno di lei un coach eclettico e olistico particolarmente attento alle persone. Stefania è certificata Theory U, Management 3.0, Icagile ICP-TAL e ICP-BAF, Scrum PSM I.
Tutte le funzioni delle risorse umane stanno attualmente affrontando la grande sfida di trasformare le loro organizzazioni al fine di sostenere il futuro. Si tratta di una trasformazione culturale oltre che organizzativa che richiede talenti in grado di guidare l’intelligenza collettiva di una rete di team cross-funzionali, supportata da strumenti digitali in grado di consentire la collaborazione in contesti di lavoro distribuiti. Il paradigma Agile rende possibile questa trasformazione.
La funzione Risorse umane può diventare Agile mentre guida la trasformazione dell’organizzazione. Questo corso consente di comprendere come HR può guidare la trasformazione richiesta dal futuro che sta emergendo, diventando agile mentre sviluppa la nuova cultura.
Il nostro corso Agile HR si veste di nuovo, rispondendo alla domanda: come può HR guidare la trasformazione culturale con le pratiche Lean Agile?
Il corso alterna condivisione delle conoscenze, teoria e pratica, partendo dalle conoscenze dei partecipanti e dalle loro aspettative. La qualità dei formatori inspearit si basa sui principi del lifelong learning e l'esperienza sul campo acquisita durante le trasformazioni agili dei nostri clienti. Il formatore utilizza diversi strumenti e metodi formativi in relazione agli obiettivi di apprendimento e alle fasi di formazione (ciclo di Kolb).
Conoscenza dei processi HR